Lamborghini
Fondata nel 1948 grazie al lavoro di Ferruccio Lamborghini, i trattori Lamborghini non vantavano l’antica tradizione di case storiche quali Fiat Trattori e Landini e per le loro prime realizzazioni venne utilizzato del materiale bellico abbandonato.
Utilizzando motori e differenziali di camion e mezzi militari recuperati dai centri ARAR (Azienda Rilievo Alienazione Residuati) vengono allestite le prime trattrici “Carioca” con un’importante innovazione tecnica, un vaporizzatore che, applicato a un motore Morris, consente al trattore di essere avviato a benzina per poi funzionare a petrolio.
In pochi anni la produzione dell’azienda passò da un trattore alla settimana a circa 200 all’anno, e nuovi motori di fabbricazione italiana sostituirono i vecchi residuati bellici. Nel 1951 nasce la “L 33″ prima trattrice tutta Lamborghini prodotta in serie ad eccezione del motore: un Morris 6 cilindri in linea di 3500 cm³ a petrolio con vaporizzatore brevetto Ferruccio Lamborghini.
La promulgazione della legge Fanfani del 25 luglio 1952 – che stanziava, all’interesse del 3%, 125 miliardi in cinque anni a favore degli agricoltori che avessero acquistato macchine agricole di produzione nazionale – fece fare un ulteriore salto di qualità all’azienda. Fu in quel primo lustro degli anni Cinquanta che la Lamborghini si trasformò in impresa industriale a tutti gli effetti.
Nel 1956 viene inaugurato un nuovo stabilimento e l’anno successivo, sull’onda del Sametto della SAME, viene lanciata sul mercato la Lamborghinetta (dotata di un motore a due cilindri per 22 CV, pesante 10 quintali e venduta a un milione).
Nel 1973 con il proprio marchio e tutto il suo prestigio entra a far parte del Gruppo SAME.
Negli anni successivi con il marchio Lamborghini Trattori vengono presentate alcune serie come: la Serie Racing, la Serie Champion e la Serie Premium, la Serie Agile, la Serie Sprint.
All’inizio del XXI secolo vengono prodotte alcune serie come la Serie R6, R7 e R8. Nel 2013, in occasione della fiera internazionale SIMA di Parigi, viene presentato sul mercato il nuovo trattore Nitro, caratterizzato da una cofanatura bianca e un design totalmente rinnovato. Lamborghini Trattori vince con Nitro una serie di riconoscimenti internazionali, tra cui il Tractor of the Year – Golden Tractor for the Design 2014 e il RedDot Award 2014.